Opra Abruzzo è l’Organismo paritetico regionale dell’artigianato per la salute e sicurezza sul lavoro, costituito da Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai e Cgil, Cisl, Uil.
Fanno riferimento a Opra i lavoratori e le imprese che applicano i contratti collettivi di lavoro del settore artigiano:
Opra - Abruzzo ha sede e opera presso l’Ente bilaterale regionale dell’artigianato, Ebrart, come organismo paritetico bilaterale, costituito da organizzazioni sindacali e datoriali, con articolazioni a livello regionale presso gli enti bilaterali territoriali. Funzioni e compiti dell’organismo nazionale e di quelli regionali sono definiti dall’accordo interconfederale 13 settembre 2011, in applicazione del decreto legislativo in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’intesa prevede le figure del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale (Rlst) e del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza aziendale (Rls), e, contemporaneamente, istituisce una rete di organismi paritetici con compiti specifici in materia: l’Organismo paritetico nazionale artigiano, Opna; gli Organismi paritetici regionali artigiani, Opra; gli Organismi paritetici territoriali artigiani, Opta
L’accordo definisce modalità di costituzione, compiti e funzioni di tali organismi, regolati sulla base di statuti e regolamenti.