Via Cesare Battisti, 66034 Lanciano (CH)
@
SAN.ARTI

SAN.ARTI

FONDO DI ASSISTENZA INTEGRATIVA

PER I LAVORATORI DIPENDENTI DEL SETTORE ARTIGIANO

OPERATIVO DA FEBBRAIO 2013

 

San.Arti è stato costituito allo scopo di riconoscere prestazioni sanitarie integrative rispetto a quelle previste dal Servizio Sanitario Nazionale ai lavoratori dipendenti delle imprese dell’artigianato e delle imprese che applicano i contratti collettivi nazionali di categoria siglati nel comparto artigiano. È opportuno evidenziare che il contributo è stato concordato dalle Parti sociali ad assorbimento ed in alternativa di futuri minori incrementi retributivi erogati in occasione dei rinnovi contrattuali.

Da febbraio 2013 le imprese devono versare, tramite F24, al Fondo San.Arti € 10,42 mensili per ciascun lavoratore dipendente. I versamenti mensili saranno effettuati tramite lo stesso mod. F24 dei contributi entro il giorno 16 del mese successivo a quello di competenza con apposito codice.

Faremo per febbraio il conguaglio con le buste paga di marzo.

La contribuzione è dovuta per:

  • i lavoratori assunti a tempo indeterminato compresi gli apprendisti per:

CCNL Area· Legno e lapidei

CCNL Area· Tessile Moda

CCNL Area· Comunicazione

CCNL Area Alimentari e· Panificazione

 

  • tutti i lavoratori assunti a tempo indeterminato compresi gli apprendisti ed i lavoratori assunti a tempo determinato con contratto di durata superiore o pari a 12 mesi per:

CCNL· dell’Area Meccanica

CCNL Area Chimica Ceramica·

CCNL Area Acconciatura Estetica e Centri Benessere

 

  • Per i dipendenti l’erogazione delle prestazioni decorrerà da 6 mesi dopo l’inizio della contribuzione.

In merito all’obbligo contributivo si precisa che in caso di mancata contribuzione, l’azienda è responsabile nei confronti del dipendente della perdita delle prestazioni sanitarie erogate da San.Arti e che, in caso di eventuale richiesta del lavoratore, l’azienda sarà obbligata a rimborsare quanto non erogato dal fondo San.Arti per la prestazione.

In caso di mancata iscrizione a San. Arti è, inoltre, obbligo dell’azienda erogare in busta paga al dipendente sotto la voce “elemento aggiuntivo della retribuzione” € 25,00 lordi mensili per tredici mensilità.

Le aziende dovranno rinviare all’ufficio paghe il modello con la scelta effettuata di pagare o meno il San. Arti entro il 22 marzo per permettere di rendere operativo il pagamento del fondo con le buste paga di marzo 2013. Se i modelli non venissero recapitati, le aziende, nel rispetto dell’accordo interconfederale, verranno iscritte d’ufficio a San. Arti.

 

Servizi
  • gino sdns
  • gino sdns
Sportelli
Organi paritetici
Link Utili
© Copyright 2023 Business Booster s.r.l.